Uno dei prodotti migliori per pulire una superficie verniciata è la liscivia: tuttavia, prima di utilizzarla per una pulitura a fondo, è consigliabile fare una prova, per stabilire come la vernice reagisce al trattamento con la liscivia. Preparare una soluzione di g 50 di liscivia (circa 3 cucchiai) in un litro di acqua tiepida, impregnare
Leggi Tutto
Come Fissare Accessori di Porcellana alla Parete
Certi apparecchi igienici, come per esempio i lavabi, devono essere fissati al muro, ma, a differenza delle scaffalature o degli armadietti pensili che, se non sovraccarichi, non sono in genere molto pesanti, hanno un peso assai elevalo di per sé. Inoltre, non è sempre facile tenerli in posizione, mentre si serrano le viti di fissaggio.
Leggi Tutto
Come Ritoccare la Vernice di un Muro
Se su una parete verniciata compaiono macchie, incrinature capillari o crepe, è necessario provvedere a un ritocco nella zona interessata o, in certi casi, a una rimessa a nuovo dell’intera superficie. Ritoccare la vernice in una zona ristretta è talvolta più difficile che verniciare di nuovo l’intera superficie. Infatti, la vernice, quando asciuga, e, successivamente,
Leggi Tutto
Come Fissare un Pensile
Per agganciare a una parete un armadietto pensile destinato a contenere stoviglie, libri o, comunque, a sostenere un certo carico, è necessario stabilire quale tipo di attacco sia sufficientemente robusto da garantire assolutamente la sicurezza dell’aggancio. Sollecitazioni a taglio e a trazione sugli attacchi Se l’armadietto è completamente appeso al muro, cioè senza nessun appoggio
Leggi Tutto
Come Tagliare il Vetro Temperato
Proprio come molti altri prodotti sul mercato, il vetro è disponibile in diversi tipi. Con la rapida evoluzione della tecnologia, sono numerosi i nuovi tipi di prodotti e, di conseguenza, è necessario capire come scegliere i prodotti migliori. Una delle migliori tipologie di vetro è quello temperato, un vetro progettato in modo che, in caso
Leggi Tutto
Come Stuccare una Superficie di Fondo Difficile
Se si deve verniciare, o anche fare un ritocco, su un fondo di gesso, di legno, di pannelli truciolari, ecc., la cui superficie presenta irregolarità notevoli, si consiglia, prima di verniciare, di effettuare un’operazione di stuccatura e di lisciatura. Si tratta di isolare il fondo, stendendovi sopra uno strato leggero di stucco liscio, sul quale
Leggi Tutto
Come Fissare Oggetti alla Parete
L‘aggancio di un oggetto al muro si realizza quasi sempre mediante vite e tassello. Come per i soffitti, la scelta del tassello di pende prima di tutto dalla qualità e dallo stato del muro. Per esaminare, se non lo si conosce già, il materiale con cui è costruita la parete e giudicare se è compatto,
Leggi Tutto
Quale Vernice Scegliere per Imbiancare la Casa
Tra tutti i lavori casalinghi di restauro, quelli di verniciatura sembrano i più facili; è necessario, tuttavia, conoscere sufficientemente le vernici, per poter scegliere quelle adatte. Vi sono, infatti, molti tipi di vernice e ciascuno ha caratteristiche particolari di cui bisogna tener conto in funzione della superficie da verniciare. Le vernici sono composte da tre
Leggi Tutto
Tasselli per Soffitto – Quali Scegliere e Come Utilizzarli
In questa guida spieghiamo quali tasselli per soffitto scegliere. In questi casi bisogna scegliere un sistema di attacco nello stesso tempo semplice e robusto: tale scelta si fa in base al peso dell’oggetto e alla qualità del supporto in cui si vuole inserire l’attacco. Inoltre, fissare al soffitto un oggetto presenta sempre rischi: è quindi
Leggi Tutto
Come Montare il Vetro di una Finestra
In questa guida spieghiamo come montare il vetro di una finestra. Come sostituire ii vetro di una finestra con telaio di legno Il vetro di una finestra con intelaiatura di legno è montato, dalla parte esterna, in un’incassatura del telaio mobile ed è fissato con chiodini e stucco. Prima di togliere i pezzi di un
Leggi Tutto