• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Bricolage Ok
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Bricolage Ok

Il Bricolage per Tutti

Home / Altro / Come Tagliare il Vetro Temperato

Come Tagliare il Vetro Temperato

Proprio come molti altri prodotti sul mercato, il vetro è disponibile in diversi tipi. Con la rapida evoluzione della tecnologia, sono numerosi i nuovi tipi di prodotti e, di conseguenza, è necessario capire come scegliere i prodotti migliori. Una delle migliori tipologie di vetro è quello temperato, un vetro progettato in modo che, in caso di rottura, si frantumi in piccoli pezzi.

Il vetro temperato viene realizzato mediante tempra termica. In questo modo, il vetro viene indurito sottoponendolo a un trattamento di riscaldamento che lo rafforza e lo rende più sicuro e resistente del vetro comune. Quando il vetro viene temperato, si crea una compressione sulla superficie esterna e una tensione in quella interna. Per questo motivo, quando il vetro temperato si rompe, si frantuma in piccoli pezzi, riducendo il numero di incidenti a seguito della rottura di lastre di vetro.

Caratteristiche del vetro temperato

Indice

  • 1 Caratteristiche del vetro temperato
  • 2 Come tagliare il vetro temperato
  • 3 Precauzioni e suggerimenti per il taglio del vetro temperato

Oggi il vetro temperato viene utilizzato per vari scopi commerciali e domestici. Grazie alla sua resistenza e sicurezza, viene preferito nelle applicazioni architettoniche e decorative della casa come le cabine doccia, i vetri delle finestre, e le ringhiere in vetro.

Possiamo tagliare il vetro temperato?

A volte, quando si ordina un vetro, c’è la possibilità di sbagliare le misure o di ricevere un vetro di dimensioni sbagliate. In una situazione del genere, ci si chiede come rimediare all’errore e se sia possibile tagliare il vetro temperato.

Alcuni pensano che una volta temperato, il vetro non possa essere tagliato o che se si cerca di tagliare un vetro temperato questo si frantumi. Non è così. Sebbene il vetro temperato sia preparato con un trattamento che lo rafforza e il taglio sia un processo difficile, è possibile tagliare il vetro temperato seguendo la giusta procedura. Tuttavia, prima del taglio è necessaria una ricottura del vetro temperato. Vi indichiamo i passaggi per il taglio del vetro temperato che vi permetteranno di avere ciò che volete senza commettere errori.

Come tagliare il vetro temperato

Il taglio del vetro temperato è diverso da quello del vetro comune. È necessario infatti seguire una procedura specifica per tagliare il vetro temperato. Continuate a leggere per scoprire quale sia.

Prima di tagliare il vetro temperato, è necessario sottoporlo a un processo noto come ricottura. In questa fase il vetro viene sottoposto a un processo di riscaldamento per renderlo non temperato. Solo a questo punto potete tagliare il vetro.

Vediamo di seguito il processo

-Prima di iniziare, pulire accuratamente il vetro in modo che non vi siano particelle di polvere

-Una volta pulita la superficie del vetro, questo viene sottoposto al processo di ricottura. Il vetro temperato viene riscaldato fino a 538 gradi e poi viene lentamente raffreddato.

-Una volta raffreddato, si noterà che lo strato temperato sulla superficie del vetro si è allentato. Pulire nuovamente il vetro utilizzando un detergente specifico per vetri e un panno pulito. Questo vi aiuterà ad ottenere un taglio pulito.

-A questo punto, segnare sul vetro le misure giuste per procedere con il taglio. Utilizzare strumenti di marcatura adeguati per essere precisi durante il taglio del vetro temperato.

-Utilizzare il tagliavetro sulla dimensione segnata. Fare scorrere il tagliavetro in linea retta lungo la dimensione tracciata con una pressione moderata sulla superficie del vetro. Eseguire la fresa una sola volta sulla linea retta.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 HaroKing Tagliavetro Professionale con olio da taglio per vetro, testa da taglio da 2 mm a 20 mm, strumento tagliavetro con punta in metallo duro per specchi e mosaici in vetro spesso HaroKing Tagliavetro Professionale con olio da taglio per vetro, testa da taglio da 2 mm a 20 mm,... 10,97 EUR Acquista su Amazon
2 Lectorias Tagliavetro Professionale, Taglia Bottiglie di Vetro, Kit di Taglio di Vetri per Lavorazione Profonda, Punta di Diamante Coltello, Strumento Taglierina Finestra Manuale Lectorias Tagliavetro Professionale, Taglia Bottiglie di Vetro, Kit di Taglio di Vetri per... 7,69 EUR Acquista su Amazon
3 Taglierina per vetro da 2-20 mm, con olio per tagliare il vetro, con punta al carburo a matita oleata per il taglio di specchi, piastrelle e mosaici. Taglierina per vetro da 2-20 mm, con olio per tagliare il vetro, con punta al carburo a matita... 14,23 EUR Acquista su Amazon
4 Taglierina in Vetro, Tagliavetro 2mm-20mm, Tagliavetro Professionale, Testa Da Taglio Da 2 mm a 20 mm, Tagliavetro a Olio Professionale, Taglierina Professionale in Vetro, Strumento Tagliavetro Taglierina in Vetro, Tagliavetro 2mm-20mm, Tagliavetro Professionale, Testa Da Taglio Da 2 mm a 20... 9,59 EUR Acquista su Amazon
5 (6) Corta cristales 'Golden Cut' con 6 ruedas cortadora (6) Corta cristales "Golden Cut" con 6 ruedas cortadora 6,23 EUR Acquista su Amazon

-Mettere il tassello sotto la linea e applicare una pressione moderata sulla superficie del vetro lungo entrambi i lati del tassello. Se avete seguito correttamente i passaggi indicati sopra, otterrete il vetro delle dimensioni richieste.

-A questo punto è necessario levigare i bordi del vetro. Per ottenere bordi lisci, levigarli con la carta vetrata. In questo modo rafforzerete il vetro oltre a smussare i bordi e facilitare il trasporto

-Una volta terminato il taglio, è necessario temperare nuovamente il vetro ed avrete il vostro vetro temperato della misura giusta

Seguendo la procedura sopra descritta nell’ordine esatto e si utilizzando gli strumenti adeguati per questo lavoro, è facile tagliare il vetro temperato senza fare danni.

Precauzioni e suggerimenti per il taglio del vetro temperato

Utilizzare guanti e pinze durante il riscaldamento del vetro per evitare di bruciarsi.

Tenere un estintore a portata di mano in caso di incidente.

Utilizzare una maschera durante tutto il processo.

Indossare degli occhiali protettivi per tutta la durata del processo in quanto, durante il taglio, è possibile che si disperdano nell’aria particelle minuscole che possono danneggiare gli occhi.

Prendere correttamente le misure prima di procedere con il taglio del vetro.

Passare la fresa una sola volta sul vetro con una pressione moderata.

Seguire la procedura corretta e utilizzare gli strumenti giusti per tagliare il vetro temperato.

Articoli Simili

  • Come Tappezzare una Stanza
  • Legno Lavorato - Tipologie e Caratteristiche
  • Come Verniciare il Bambù
  • Quali Sono i Vari Metodi di Saldatura
  • Come Costruire una Macchina a Vapore in Casa
« Previous Post
Come Stuccare una Superficie di Fondo Difficile
Next Post »
Come Fissare un Pensile

About the Author

Alessandro Sartori

Alessandro Sartori

Sono Alessandro Sartori, un appassionato di fai da te e bricolage. Sono sempre stato attratto dal mondo della creatività e dell'autosufficienza, e negli ultimi anni ho sviluppato una vera passione per l'arte del fai da te. Dopo aver acquisito esperienza e competenze nel campo, ho deciso di condividere la mia passione con il mondo attraverso un sito. Il mio obiettivo principale è quello di ispirare e guidare le persone a realizzare progetti di fai da te in modo divertente, accessibile e gratificante.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Costruire
  • Edilizia
  • Falegnameria
  • Idraulica
  • Verniciatura

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più