• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Bricolage Ok
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Bricolage Ok

Il Bricolage per Tutti

Home / Verniciatura / Come Stuccare una Superficie di Fondo Difficile

Come Stuccare una Superficie di Fondo Difficile

Se si deve verniciare, o anche fare un ritocco, su un fondo di gesso, di legno, di pannelli truciolari, ecc., la cui superficie presenta irregolarità notevoli, si consiglia, prima di verniciare, di effettuare un’operazione di stuccatura e di lisciatura. Si tratta di isolare il fondo, stendendovi sopra uno strato leggero di stucco liscio, sul quale la vernice fa un’ottima presa, con notevoli risultati dal punto di vista estetico.
La stuccatura è un lavoro delicato e lungo, che richiede l’uso di
un prodotto di buona qualità, perché da esso dipendono la presa e la durata della vernice. Scegliere, quindi, prodotti di buona marca e di facile applicazione, come, per esempio, gli stucchi autoliscianti a base di geli cellulosici che hanno l’aspetto di una pasta morbida e untuosa, di consistenza simile a quella del mastice. Si stendono in fasi successive con una spatola per stuccare a lama larga e flessibile, fino a ottenere una superficie liscia, lucida e senza difetti.

PREPARARE LO STUCCO

Indice

  • 1 PREPARARE LO STUCCO
  • 2 LA SPATOLA PER STUCCARE
  • 3 Applicazione dello stucco
  • 4 LISCIATURA

Versare lo stucco in polvere in un recipiente pulito contenente ..acqua e mescolare con un bastone o con una frusta meccanica.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Alto Standard stucco in polvere liscio per interni, pareti, soffitti e cartongesso. Qualità premium, profumato alla lavanda Alto Standard stucco in polvere liscio per interni, pareti, soffitti e cartongesso. Qualità... 8,50 EUR Acquista su Amazon
2 POLYFILLA STUCCO LIVELLANTE per Interno, soffitti e pareti intonaco, gesso e cartongesso, lavori di rifinitura e precisione, in POLVERE, BIANCO 1KG POLYFILLA STUCCO LIVELLANTE per Interno, soffitti e pareti intonaco, gesso e cartongesso, lavori di... 7,99 EUR Acquista su Amazon
3 Stucco K2 in polvere riempitivo color bianco kg. 1 Stucco K2 in polvere riempitivo color bianco kg. 1 7,00 EUR Acquista su Amazon
4 POLYFILLA STUCCO ALTI SPESSORI, per Interno ed Esterno, riempie il muro in profondità fino 10cm con una sola apllicazione, intonaco calcestruzzo e cemento,in POLVERE, GRIGIO CHIARO 1KG POLYFILLA STUCCO ALTI SPESSORI, per Interno ed Esterno, riempie il muro in profondità fino 10cm con... 7,99 EUR Acquista su Amazon
5 Polyfilla Pro X100 Stucco Riempitivo e Rasante per Interno, in Polvere 5 kg Polyfilla Pro X100 Stucco Riempitivo e Rasante per Interno, in Polvere 5 kg 15,49 EUR Acquista su Amazon

Continuare a versare la polvere, senza smettere di mescolare, fino a ottenere un impasto omogeneo ma morbido. Lasciare riposare per almeno un’ora; durante questo intervallo, l’impasto assume la consistenza di un mastice e si conserva per circa 48 ore.

LA SPATOLA PER STUCCARE

Per stendere lo stucco si usa un’apposita spatola, consistente in una lama flessibile, larga circa cm 20. Prima dell’uso, affilare la lama, che è venduta grezza: smussarla per tutta la sua larghezza con una lima a taglio dolce, poi con una pietra per affilare (cote), in modo da ottenere uno spigolo vivo. Tener presente che la smussatura va fatta da una parte sola. Usare la spatola solo per le stuccature, altrimenti si può rovinare il filo della lama.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Mesybveo 4 Pezzi Spatole, Spatole per Stucco in Acciaio Inossidabile, Spatola per Stucco con Manico in Plastica con Foro per Appendere, per Rimuovere Carta da Parati e Riparare Pareti Mesybveo 4 Pezzi Spatole, Spatole per Stucco in Acciaio Inossidabile, Spatola per Stucco con Manico... 8,99 EUR Acquista su Amazon
2 Connex COX881004 - Set da 4 spatole giapponesi Connex COX881004 - Set da 4 spatole giapponesi 3,19 EUR Acquista su Amazon
3 Spatole in Acciaio Inossidabile, Set di Coltelli di Spatola per Stucco, Raschietti per Pareti, Spatola per Stucco, Frattazzo Spatole per Stucco Cartongesso - 4 Pezz Spatole in Acciaio Inossidabile, Set di Coltelli di Spatola per Stucco, Raschietti per Pareti,... 8,99 EUR Acquista su Amazon
4 Set da 4 spatole giapponesi in acciaio misura 43 mm 67 mm 87mm 105 mm per verniciature e rifiniture stucco muri vetro metallo 9364401 Set da 4 spatole giapponesi in acciaio misura 43 mm 67 mm 87mm 105 mm per verniciature e rifiniture... 6,80 EUR Acquista su Amazon
5 Spatole in Acciaio Inossidabile, Set di Coltelli di Spatola per Stucco, Raschietti per Pareti, Frattazzo Spatola per Stucco Cartongesso - 8 Pezz Spatole in Acciaio Inossidabile, Set di Coltelli di Spatola per Stucco, Raschietti per Pareti,... 11,99 EUR Acquista su Amazon

Applicazione dello stucco

L’applicazione dello stucco avviene in due fasi distinte: l’applicazione vera e propria sulla superficie e la lisciatura.
La prima operazione va eseguita con molta cura, in modo da coprire le irregolarità della superficie senza stendere una quantità eccessiva di stucco. 11 modo migliore di procedere consiste nel far scorrere la spatola verso il basso, riducendo gradatamente l’angolo formato dalla superficie da stuccare e dalla spatola: questo movimento permette di stendere uno strato regolare di stucco.
Se la superficie è molto estesa, lavorare successivamente su zone quadrate di cm 50-60 di lato. Dopo aver terminato una zona, ripetere l’operazione, spostandosi verso sinistra per circa metà della larghezza della spatola. Quando l’intera superficie è ricoperta, si può passare alla fase successiva della lavorazione, cioè alla lisciatura.

Smussare la lama della spatola solo da una parte con una lima dolce, poi con una cote, in modo da ottenere uno spigolo vivo.
Sistemare con la mano sinistra un grumo di stucco sul bordo affilato della spatola impugnata con la mano destra.

Stendere lo stucco sulla superficie di fondo, spingendo man mano la spatola verso il basso con un movimento morbido.
Continuare a stendere lo stucco nello stesso modo, spostando verso sinistra la spatola di circa metà della sua larghezza.

Per lisciare lo stucco, impugnare la spatola con entrambe le mani, senza modificare l’angolo di inclinazione della spatola.
Muovere, accelerando, la spatola 
verso il basso, facendo più forza a sinistra, in modo che il lato destro non incida lo stucco già lisciato.

LISCIATURA

Dopo aver steso lo stucco, si può passare alla lisciatura. Durante questa fase del lavoro, impugnare la spatola con entrambe le mani e procedere verso il basso, man mano più velocemente, esercitando una leggera e costante pressione.
Lisciare lo stucco, badando di non modificare l’angolo formato dalla superficie e dalla spatola e manovrare quest’ultima con movimenti elastici, appoggiandosi con maggior forza a sinistra, in modo che il lato destro della lama non incida la parte già lisciata. Spostarsi progressivamente verso sinistra di circa un terzo della larghezza della spatola, fino a lisciare tutta la parete.
Lasciare asciugare in profondità prima di applicare la vernice: secondo la temperatura ambiente, possono occorrere da 6 a 10 ore perché la superficie precedentemente stuccata asciughi del tutto.
La lisciatura è un’operazione molto delicata, ma è bene ricordare che una superficie preparata in modo accurato è più facile da verniciare e richiede una quantità minore di vernice.

Procedere verso sinistra, spostando a ogni passaggio la spatola di circa un terzo della lunghezza della lama.

Articoli Simili

  • Come Tappezzare una Stanza
  • Legno Lavorato - Tipologie e Caratteristiche
  • Quale Vernice Scegliere per Imbiancare la Casa
  • Come Verniciare il Bambù
  • Come Verniciare Porte e Finestre
« Previous Post
Come Fissare Oggetti alla Parete
Next Post »
Come Tagliare il Vetro Temperato

About the Author

Alessandro Sartori

Alessandro Sartori

Sono Alessandro Sartori, un appassionato di fai da te e bricolage. Sono sempre stato attratto dal mondo della creatività e dell'autosufficienza, e negli ultimi anni ho sviluppato una vera passione per l'arte del fai da te. Dopo aver acquisito esperienza e competenze nel campo, ho deciso di condividere la mia passione con il mondo attraverso un sito. Il mio obiettivo principale è quello di ispirare e guidare le persone a realizzare progetti di fai da te in modo divertente, accessibile e gratificante.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Costruire
  • Edilizia
  • Falegnameria
  • Idraulica
  • Verniciatura

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più