• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Bricolage Ok
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Bricolage Ok

Il Bricolage per Tutti

Home / Edilizia / Come Montare Guarnizione di Metallo sul Telaio di Legno della Finestra

Come Montare Guarnizione di Metallo sul Telaio di Legno della Finestra

La guarnizione ideale per finestre incernierate aventi telai di legno è fatta di metallo sagomato a V. Montare il bordo più largo della guarnizione sull’intelaiatura della finestra; se questa si apre verso l’interno, anche lo spigolo chiuso della V deve essere rivolto all’interno; se, invece, si apre ruotando intorno a un perno, montare ogni pezzo di guarnizione nel senso di apertura della finestra.

Occorrente

Indice

  • 1 Occorrente
  • 2 Come Fare

Materiale: guarnizione, chiodi o un adesivo adatto.
Utensili: metro a nastro, forbici o cesoie, punzone, punteruolo, martello.

Come Fare

Prendere le misure tra le due battute, in alto, in basso e sui lati dell’intelaiatura della finestra, usando il metro a nastro.
Appoggiare il metro contro la guarnizione e, con le forbici o con le cesoie, tagliare quest’ultima secondo le misure necessarie.

Ritagliare le estremità dei bordi di ciascun pezzo, per adattarli agli angoli del telaio. Tagliare con un’angolazione di 45°, come mostra la figura a destra in alto, i pezzi da fissare in alto e in basso; con un’angolazione di 15-20° quelli laterali.
Fissare prima i pezzi sulle part’ superiore e inferiore, piantando due chiodi a cm 1,5 dagli angoli, poi gli altri ogni cm 10.

Fissare i pezzi laterali, che devono adattarsi perfettamente agli angoli superiore e inferiore, con chiodi piantati ogni cm 10.
In corrispondenza di eventuali cerniere o saliscendi, tagliare la guarnizione nel senso della larghezza, sopra e sotto di essi.
Fissare la guarnizione con un chiodo a circa cm 1,5 dalla estremità. Fissare gli altri chiodi a cm 10 l’uno dall’altro.

Articoli Simili

  • Come Tappezzare una Stanza
  • Come Costruire una Macchina a Vapore in Casa
  • Come Posare la Moquette
  • Come Verniciare Porte e Finestre
  • Come Misurare e Tracciare Legno
« Previous Post
Come Rifare il Fondo del Pavimento in Cemento
Next Post »
Come Sostituire Piastrelle in Sughero

About the Author

Alessandro Sartori

Alessandro Sartori

Sono Alessandro Sartori, un appassionato di fai da te e bricolage. Sono sempre stato attratto dal mondo della creatività e dell'autosufficienza, e negli ultimi anni ho sviluppato una vera passione per l'arte del fai da te. Dopo aver acquisito esperienza e competenze nel campo, ho deciso di condividere la mia passione con il mondo attraverso un sito. Il mio obiettivo principale è quello di ispirare e guidare le persone a realizzare progetti di fai da te in modo divertente, accessibile e gratificante.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Costruire
  • Edilizia
  • Falegnameria
  • Idraulica
  • Verniciatura

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più