• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Bricolage Ok
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Bricolage Ok

Il Bricolage per Tutti

Home / Edilizia / Come Riparare Intonaco su Canniccio

Come Riparare Intonaco su Canniccio

Il ripristino di un intonaco su stuoia o canniccio rovinati dipende dalle condizioni del supporto. Se questo non è del tutto danneggiato, può fornire una presa adeguata all’intonaco nuovo; se invece è rovinato in modo irreparabile, bisogna sostituirlo e poi passare all’operazione di intonacatura. Quando le dimensioni del buco non superano cm 7-8, il supporto può essere riparato infilando tra i cannicci fogli di carta appallottolati, bagnati prima con acqua e successivamente impregnati di gesso non troppo
denso. La riparazione dovrebbe essere fatta unicamente con un mastice adatto o con gesso; tuttavia, per fare un lavoro in economia, si può usare un impasto di sabbia e cemento per rinzaffo nelle proporzioni di 4:1. Terminata la riparazione, passare una mano di gesso a filo della zona circostante.

Materiale: mastice per stuccare, gesso, fogli di carta robusta o di giornale.
Utensili: cazzuola, spatola, sparviero o vassoio per intonaco, pennello, secchio.

Staccare, eventualmente, la tappezzeria intorno al buco. Asportare con un pennello dal canniccio il materiale sbriciolato.

Per riparare il supporto, appallottolare fogli di carta, all’incirca delle dimensioni del buco, bagnarli e impregnarli di gesso.

Infilare e spingere la carta nel buco in modo che resti circa mezzo cm all’interno rispetto alla superficie dell’intonaco circostante.

Stendere accuratamente il mastice premendolo con una cazzuola, calcolando uno spessore di mm 2 per l’intonaco. Lasciare asciugare.

Inumidire il mastice con un pennello e passare una mano di gesso, che deve risultare a filo della superficie circostante.

Lisciare la zona riparata e quella circostante con un pennello bagnato, cercando di non lasciare tracce di setole sull’intonaco.

Articoli Simili

  • Come Tappezzare una Stanza
  • Come Riparare lo Spigolo di un Muro
  • Come Riparare Carta da Parati e Tappezzeria
  • Come Verniciare Porte e Finestre
  • Come Costruire una Macchina a Vapore in Casa
« Previous Post
Come Sovrapporre Due Strati di Piastrelle a Parete
Next Post »
Come Togliere una Piastrella Rotta

About the Author

Alessandro Sartori

Alessandro Sartori

Sono Alessandro Sartori, un appassionato di fai da te e bricolage. Sono sempre stato attratto dal mondo della creatività e dell'autosufficienza, e negli ultimi anni ho sviluppato una vera passione per l'arte del fai da te. Dopo aver acquisito esperienza e competenze nel campo, ho deciso di condividere la mia passione con il mondo attraverso un sito. Il mio obiettivo principale è quello di ispirare e guidare le persone a realizzare progetti di fai da te in modo divertente, accessibile e gratificante.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Costruire
  • Edilizia
  • Falegnameria
  • Idraulica
  • Verniciatura

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più