• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Bricolage Ok
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Bricolage Ok

Il Bricolage per Tutti

Home / Edilizia / Come Montare il Vetro di una Finestra

Come Montare il Vetro di una Finestra

In questa guida spieghiamo come montare il vetro di una finestra.

Come sostituire ii vetro di una finestra con telaio di legno

Indice

  • 1 Come sostituire ii vetro di una finestra con telaio di legno
  • 2 Montare un vetro su un telaio di metallo

Il vetro di una finestra con intelaiatura di legno è montato, dalla parte esterna, in un’incassatura del telaio mobile ed è fissato con chiodini e stucco.
Prima di togliere i pezzi di un vetro rotto, infilare sempre un paio di guanti. Cominciare sempre dall’alto e procedere verso il basso per ridurre il pericolo di ferite dovute alla caduta di schegge di vetro. Ripulire l’incassatura, eliminando ogni traccia di stucco, chiodi e schegge di vetro.
Misurare con precisione le dimensioni della lastra, tenendo conto dello spazio per la dilatazione del serramento.
Se il vetro rotto è decorato, assicurarsi che la nuova lastra sia tagliata in modo che la decorazione corrisponda a quella delle altre finestre.
Lo spessore dei vetri varia secondo la misura delle finestre: per le finestre piccole (fino a mq 1), mm 3 di spessore; per quelle di media grandezza, mm 4; per quelle molto grandi, mm 6.
Prima di montare una nuova lastra, verniciare l’incassatura del telaio. Nell’applicare lo stucco, aver cura che non oltrepassi il bordo dell’incassatura; in questo modo, verniciando lo stucco, la vernice che finisce sul vetro rimane a filo dell’incassatura e non può essere vista dall’interno.

Materiale: lastra di vetro, stucco, chiodini da vetraio, vernice di fondo, vernice opaca a olio.
Utensili: taglia vetro, martello scalpello per legno, tenaglie, metro, spatolina per stucco, spatola con lama squadrata, spazzola morbida, pennarello, pennello.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 HaroKing Tagliavetro Professionale con olio da taglio per vetro, testa da taglio da 2 mm a 20 mm, strumento tagliavetro con punta in metallo duro per specchi e mosaici in vetro spesso HaroKing Tagliavetro Professionale con olio da taglio per vetro, testa da taglio da 2 mm a 20 mm,... 10,97 EUR Acquista su Amazon
2 Taglierina per vetro da 2-20 mm, con olio per tagliare il vetro, con punta al carburo a matita oleata per il taglio di specchi, piastrelle e mosaici. Taglierina per vetro da 2-20 mm, con olio per tagliare il vetro, con punta al carburo a matita... 14,23 EUR Acquista su Amazon
3 Lectorias Tagliavetro Professionale, Taglia Bottiglie di Vetro, Kit di Taglio di Vetri per Lavorazione Profonda, Punta di Diamante Coltello, Strumento Taglierina Finestra Manuale Lectorias Tagliavetro Professionale, Taglia Bottiglie di Vetro, Kit di Taglio di Vetri per... 7,69 EUR Acquista su Amazon
4 (6) Corta cristales 'Golden Cut' con 6 ruedas cortadora (6) Corta cristales "Golden Cut" con 6 ruedas cortadora 6,39 EUR Acquista su Amazon
5 Taglierina in Vetro, Tagliavetro 2mm-20mm, Tagliavetro Professionale, Testa Da Taglio Da 2 mm a 20 mm, Tagliavetro a Olio Professionale, Taglierina Professionale in Vetro, Strumento Tagliavetro Taglierina in Vetro, Tagliavetro 2mm-20mm, Tagliavetro Professionale, Testa Da Taglio Da 2 mm a 20... 9,59 EUR Acquista su Amazon

Infilare un paio di guanti e incidere la lastra rotta con un tagliavetro a cm 2-3 dai bordi del telaio e parallelamente a questi.

Aprire la finestra e, iniziando dall’alto, staccare con cura i pezzi di vetro, battendoli leggermente con la testa di un martello.

Incidere con il tagliavetro i frammenti rimasti ai bordi e, martellandoli leggermente, staccarli insieme con lo stucco vecchio.

Chiudere la finestra e asportare con uno scalpello per legno i frammenti di stucco rimasti nell’incassatura del telaio.

Togliere i chiodi con un paio di tenaglie e ripulire con molta cura l’incassatura del telaio, eliminando ogni traccia di stucco.

Appoggiare la nuova lastra in posizione nell’incassatura per controllare che vi sia gioco sufficiente per la dilatazione del serramento.

Se la lastra è troppo grande, segnare con un pennarello il bordo eccedente, poi effettuare il taglio in misura.

Pulire l’incassatura e applicare con un pennello una mano di vernice di fondo. Lasciare asciugare per 4-5 ore.

Impastare lo stucco con le mani, fino a renderlo morbido e malleabile, e premerlo con le dita lungo tutta l’incassatura.

Sistemare la lastra nell’incassatura e premerne i bordi nello stucco. Non esercitare pressione al centro della lastra.

Piantare i chiodi di fissaggio con il bordo dello scalpello, muovendolo parallelamente alla lastra per non colpire il vetro.

Stendere altro stucco sui bordi del vetro, sagomandolo con la spatolina, a filo del bordo interno dell’incassatura.

Fare aderire bene lo stucco soprattutto negli angoli dell’incassatura, utilizzando una spatola con lama squadrata.

Asportare accuratamente con il bordo della spatolina le sbavature di stucco lungo tutto il perimetro della lastra.

Controllare che lo stucco non sporga oltre il bordo dell’incassatura, in modo che risulti invisibile dall’interno.

Inumidire una spazzola morbi da e poi passarla con delicatezza sullo stucco precedentemente steso tutto intorno al telaio.

Pulire bene il vetro con un panno soffice asciutto. Se necessario, togliere le tracce di grasso con un prodotto detergente.

Lasciar asciugare lo stucco al meno una settimana e poi passare una mano di vernice che arrivi appena a contatto con il vetro.

Montare un vetro su un telaio di metallo

La lastra di vetro di una finestra con telaio di metallo è fissata con fermagli di ferro e con stucco. Sebbene sui lati del telaio ci siano numerosi fori per I fermagli, non è necessario montarne uno in ogni foro: sono sufficienti due o tre fermagli su ogni lato del telaio. Usare stucco per telai di metallo, che è autoindurente. Assicurarsi che tutto lo stucco vecchio sia stato rimosso e stendere immediatamente sul telaio di metallo una vernice a base di alluminio.
Per montare una lastra nuova su una finestra scorrevole di metallo, rivolgersi a un vetraio.

Materiale: lastra di vetro, stucco per telai di metallo, vernice a base di alluminio, fermagli.
Utensili: spatolina per stucco, spatola per stuccare a lama squadrata, tagliavetro, pennello.

Asportare dal telaio lo stucco vecchio e sfilare dai fori i fermagli metallici fermavetro, facendo leva con una spatola a lama squadrata.

Montare al suo posto la nuova lastra, premendola contro la base di stucco. Applicare, quindi, i nuovi fermagli di fissaggio.

Quando i fermagli sono in posi zione, spingerli a fondo nell’intelaiatura, aiutandosi, se necessario, con la spatola.
Applicare lo stucco, ricoprendo i fermagli, e lisciarlo con la spatola, facendolo aderire molto bene agli angoli del telaio.

Articoli Simili

  • Come Tappezzare una Stanza
  • Come Verniciare il Bambù
  • Come Verniciare Porte e Finestre
  • Come Montare il Telaio Fisso e Mobile della Finestra…
  • Come Costruire una Macchina a Vapore in Casa
« Previous Post
Attrezzi per Pitturare Interni
Next Post »
Tasselli per Soffitto - Quali Scegliere e Come Utilizzarli

About the Author

Alessandro Sartori

Alessandro Sartori

Sono Alessandro Sartori, un appassionato di fai da te e bricolage. Sono sempre stato attratto dal mondo della creatività e dell'autosufficienza, e negli ultimi anni ho sviluppato una vera passione per l'arte del fai da te. Dopo aver acquisito esperienza e competenze nel campo, ho deciso di condividere la mia passione con il mondo attraverso un sito. Il mio obiettivo principale è quello di ispirare e guidare le persone a realizzare progetti di fai da te in modo divertente, accessibile e gratificante.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Costruire
  • Edilizia
  • Falegnameria
  • Idraulica
  • Verniciatura

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più