• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Bricolage Ok
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Bricolage Ok

Il Bricolage per Tutti

Home / Edilizia / Come Montare il Telaio Fisso e Mobile della Finestra a Battente

Come Montare il Telaio Fisso e Mobile della Finestra a Battente

Un telaio di finestra a battente in cattive condizioni è pericoloso e dovrebbe essere sostituito il piú presto possibile. Di solito, questi telai hanno misure standard e sono pronti per il montaggio. Se però il telaio vecchio ha misure particolari, farne preparare uno uguale.
Quando si sostituisce l’intelaiatura di una finestra, lavoro per cui è assolutamente indispensabile che la finestra sia accessibile anche dall’esterno, si devono cambiare contemporaneamente anche gli elementi metallici. Prima di smontare il telaio fisso, svitare le cerniere del telaio mobile.
Passare un fissanodi sui nodi del legno dei telai nuovi, stendere su questi ultimi due mani di fondo e lasciare asciugare 2-4 ore.

Occorrente

Indice

  • 1 Occorrente
  • 2 Come Fare

Materiale: telai fisso e mobile, lastra di vetro di misura adatta, chiodi per fissare il vetro, stucco, colla per legno, sabbia e cemento, intonaco, fissanodi, vernice per legno, viti, chiodi.
Utensili: segaccio, martello, scalpello, pennello, scalpello per legno, piede di porco, cazzuola, sparviero, cacciavite, livella, punzone.

Come Fare

Tagliare le sporgenze della nuova intelaiatura. Applicare sul legno il fissanodi e passare due mani di fondo. Lasciar asciugare.
Staccare con scalpello da muratore e martello l’intonaco esterno intorno ai montanti e alla traversa superiore del telaio fisso.
Segare, cosi come indicato nella figura, entrambi i montanti del vecchio telaio fisso a circa cm 10 sopra il davanzale.
Staccare dal muro i montanti e la traversa superiore del telaio, facendo leva con un piede di porco, inserito a lato del telaio stesso.

Segare al centro i davanzali interno ed esterno. Staccare i davanzali e i pezzi dei montanti, facendo leva con un piede di porco.
Montare in posizione il telaio fisso completo della parte mobile. Controllare con a livella che sia in squadra con il muro.

Bloccare il telaio inserendo dei cunei di legno alle due estremità dei montanti. Controllare che il telaio mobile si apra normalmente.
Aprire il battente e, con martello e punzone, piantare nella muratura, in alto e in basso, chiodi lunghi cm 10 attraverso i montanti.
Preparare un impasto di sabbia e cemento nelle proporzioni di 4:1 (malta) e riempire gli spazi intorno al telaio fisso.
All’interno, stendere l’intonaco con una cazzuola, lisciandolo accuratamente in modo da portarlo a filo della parete.

All’esterno, stendere la colla sui bordi a incastro del telaio e del davanzale. Fissare quest’ultimo nella sua sede con delle viti.
All’interno, fissare con viti la maniglia al telaio mobile. All’esterno, rappezzare l’intonaco intorno all’intelaiatura.

Usando uno scalpello per legno, scavare sul montante del telaio la mortasa per la contropiastra. Scavare prima la parte centrale.
Preparare l’incassatura intorno all’incavo centrale, in modo da poter incastrare nel montante la contropiastra della maniglia.
Segnare la sagoma e segare il davanzale interno secondo le misure necessarie. Arrotondare le due estremità della parte sporgente.
Spalmare di colla i bordi a incastro del telaio e del davanzale interno della finestra; inserire il davanzale nella sua sede.

Puntellare il davanzale interno con listelli di legno in modo da tenerlo in squadra. Fissarlo al muro con chiodi lunghi cm 7-8.
Eventualmente, montare il fermo sul telaio mobile e il relativo perno di bloccaggio sulla base del telaio fisso, usando viti lunghe cm 2,5.

Articoli Simili

  • Come Tappezzare una Stanza
  • Come Verniciare il Bambù
  • Come Verniciare Porte e Finestre
  • Come Montare una Porta
  • Come Costruire una Macchina a Vapore in Casa
« Previous Post
Come Impermeabilizzare la Scanalatura di un Pavimento
Next Post »
Come Montare un Box Doccia

About the Author

Alessandro Sartori

Alessandro Sartori

Sono Alessandro Sartori, un appassionato di fai da te e bricolage. Sono sempre stato attratto dal mondo della creatività e dell'autosufficienza, e negli ultimi anni ho sviluppato una vera passione per l'arte del fai da te. Dopo aver acquisito esperienza e competenze nel campo, ho deciso di condividere la mia passione con il mondo attraverso un sito. Il mio obiettivo principale è quello di ispirare e guidare le persone a realizzare progetti di fai da te in modo divertente, accessibile e gratificante.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Costruire
  • Edilizia
  • Falegnameria
  • Idraulica
  • Verniciatura

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più