• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Bricolage Ok
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Bricolage Ok

Il Bricolage per Tutti

Home / Edilizia / Come Impermeabilizzare la Scanalatura di un Pavimento

Come Impermeabilizzare la Scanalatura di un Pavimento

Se durante l’installazione delle tubature di un impianto di riscaldamento o del gas, si danneggia lo strato impermeabilizzante di politene incorporato nella caldana, occorre ripararlo prima dì chiudere la scanalatura.
Acquistare due metri di politene rinforzato, nei negozi di articoli per l’edilizia.

Occorrente

Indice

  • 1 Occorrente
  • 2 Come Fare

Materiale: preparato isolante a base di bitume, fogli di politene, ghiaietto, sabbia e cemento.
Utensili: Stanley, frattazzo dì legno, frattazzo dì metallo, pennello, cazzuola, mazzuolo, assicella di legno di cm 5 x 2,5, secchio.

Come Fare

Scostare i bordi dello strato di politene rotto e pressare il materiale smosso con un mazzuolo per avere una base omogenea.

Riempire la scanalatura di ghiaietto e cemento fino al livello dello strato isolante. Spianare la superficie con una cazzuola.

Tagliare strisce di politene in numero tale da coprire tutta la scanalatura. Esse devono sormontarsi alle estremità di cm 1,5.

Quando il cemento è asciutto, dare una mano di isolante. Ricoprire la scanalatura con i bordi dello strato di politene rotto.

Dare una mano di isolante al politene vecchio e a quello nuovo. Sistemare le nuove strisce in posizione, facendole sovrapporre.

Stendere sul politene un impasto bagnato di sabbia e cemento nelle proporzioni di 3:1 e livellarlo con un’assicella di legno.

Premere con forza l’impasto e lisciarlo con un frattazzo di legno per pareggiarne e livellarne ulteriormente la superficie.

Rifinire la superficie con un frattazzo di metallo. Se l’impasto è troppo asciutto, bagnare con un po’ d’acqua.

Articoli Simili

  • Come Riparare lo Spigolo di un Muro
  • Come Chiudere la Scanalatura di un Tubo
  • Come Tappezzare una Stanza
  • Quali Sono i Vari Metodi di Saldatura
  • Come Costruire una Macchina a Vapore in Casa
« Previous Post
Come Verniciare un Termosifone
Next Post »
Come Montare il Telaio Fisso e Mobile della Finestra a Battente

About the Author

Alessandro Sartori

Alessandro Sartori

Sono Alessandro Sartori, un appassionato di fai da te e bricolage. Sono sempre stato attratto dal mondo della creatività e dell'autosufficienza, e negli ultimi anni ho sviluppato una vera passione per l'arte del fai da te. Dopo aver acquisito esperienza e competenze nel campo, ho deciso di condividere la mia passione con il mondo attraverso un sito. Il mio obiettivo principale è quello di ispirare e guidare le persone a realizzare progetti di fai da te in modo divertente, accessibile e gratificante.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Costruire
  • Edilizia
  • Falegnameria
  • Idraulica
  • Verniciatura

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più