• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Bricolage Ok
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Bricolage Ok

Il Bricolage per Tutti

Home / Edilizia / Come Risistemare la Porta in un’Intelaiatura Deformata

Come Risistemare la Porta in un’Intelaiatura Deformata

L’assestamento di una casa può causare la deformazione dell’intelaiatura di una porta: di conseguenza, tra il bordo superiore della porta e l’intelaiatura si forma una fessura e la porta strega contro il pavimento. Per risistemarla, segare la traversa superiore e fissare in basso uno spessore.

Occorrente

Indice

  • 1 Occorrente
  • 2 Come Fare

Materiale: asse di legno, viti per legno a testa svasata lunghe cm 3, tasselli di legno, colla vinilica, vernice, stucco per legno.
Utensili: matita, sega, mazzuolo, cacciavite, scalpello per legno, punteruolo, trapano a mano e punta per legno, martello, pialla, pennello.

Come Fare

Preparare un’asse spessa cm 1,5, un po’ più larga dello spessore della porta e lunga quanto la larghezza della porta. Piallarla.
Appoggiare l’asse all’intelaiatura e segnare la porta come indicato nella figura. Ripetere sulla parte inferiore della porta.

Tracciare, sull’intelaiatura della porta, delle linee a circa cm 1,5 sopra il bordo superiore delle cerniere.

Con un cacciavite, rimuovere le viti delle cerniere fissate all’intelaiatura. Staccare la porta dall’intelaiatura.
Tagliare con la sega le traverse superiore e inferiore della porta lungo le linee tracciate. Piallarne uniformemente i bordi.
Preparare nell’asse i fori per le viti, svasando la sede per la testa. Stendere la colla sull’asse e sul fondo della porta.
Appoggiare la superficie incollata dell’asse al fondo della porta e fissarla con viti per legno a testa svasata lunghe cm 3.

Piallare i bordi dell’asse in modo che essa risulti a filo della superficie della porta. Verniciare l’asse.

Scalpellare il legno en ro le linee tracciate sull’intelaiatura per aumentare l’altezza della incassatura delle cerniere di cm 1,5.
Inserire nei fori dove erano fissate le vecchie viti tasselli di legno duro di misura adatta. Tagliarli a filo della superficie.
Appoggiare la porta nella nuova posizione. Fissare le viti delle cerniere e controllare che la porta si apra senza sforzo.
Svitare la bocchetta della serratura. Spostarla verso l’alto di cm 1,5 e segnare la posizione sull’intelaiatura.

Spostare verso l’alto l’incassatura e le mortase, quindi rimontare la bocchetta. Riempire i punti vuoti con stucco per legno.

Articoli Simili

  • Come Tappezzare una Stanza
  • Pialla per Legno a Mano - Scelta e Utilizzo
  • Come Verniciare il Bambù
  • Sega a Mano per Legno - Scelta e Utilizzo
  • Come Verniciare Porte e Finestre
« Previous Post
Come Rappezzare una Moquette Sintentica
Next Post »
Come Rappezzare Tappetino di Lana

About the Author

Alessandro Sartori

Alessandro Sartori

Sono Alessandro Sartori, un appassionato di fai da te e bricolage. Sono sempre stato attratto dal mondo della creatività e dell'autosufficienza, e negli ultimi anni ho sviluppato una vera passione per l'arte del fai da te. Dopo aver acquisito esperienza e competenze nel campo, ho deciso di condividere la mia passione con il mondo attraverso un sito. Il mio obiettivo principale è quello di ispirare e guidare le persone a realizzare progetti di fai da te in modo divertente, accessibile e gratificante.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Costruire
  • Edilizia
  • Falegnameria
  • Idraulica
  • Verniciatura

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più