• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Bricolage Ok
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Bricolage Ok

Il Bricolage per Tutti

Home / Costruire / Come Costruire una Balestra

Come Costruire una Balestra

Per ricavare una balestra da un unico pezzo occorre un notevole grado di abilità; la costruzione descritta in questa guida, invece, è basata sulla combinazione di tre strati e risulta quindi molto più agevole (fig. 94).

Seguendo le misure della figura 93, tagliamo i due pezzi esterni uguali (1) ed i peni (2) e (3) che costituiscono lo strato interno. I pezzi vengono incollati in modo che nel centro resti la fessura per il grilletto (4) e nella parte superiore la fessura per la freccia. L’incollatura deve essere fatta a regola d’arte, e i peni devono essere lasciati nei morsetti per un tempo sufficiente; se è possibile, devono essere anche inchiodati. Si procede poi alla raspatura ed alla rifinitura delle parti tondeggianti con carta vetrata.

Il grilletto (4) viene ritagliato in legno compensato (8 mm) od in legno duro, secondo la figura 95 (misure al naturale). Pratichiamo il foro per l’alberino (5) sul quale il grilletto dovrà liberamente girare, e fissiamo l’anellino (9) per la molla di richiamo (6) (fig. 96). Il chiodo (8) limita il movimento del grilletto in avanti. Foriamo le parti (1) nell’esatta posizione per l’alberino (5) — un chiodo di 3 mm di diametro e 30 mm di lunghezza — (fig. 96). Il cavallotto (7) è fatto di ferro piatto (1 mm di spessore, 12-15 mm di larghezza) e viene avvitato sul corpo. La vite anteriore fissa anche la molletta d’acciaio (6) che potrà essere fatta da noi stessi oppure acquistata in un negozio di ferramenta.

L’arco è composto di tre listelli di frassino 4 x 20 mm, lunghi rispettivamente 30, 50 e 70 mm (come l’arco della pag. 18). La lista più lunga ‘è forata ‘alle estremità con punta 4 mm; passiamo l’arco attraverso il foro quadrato della canna e lo fissiamo con un pezzo di legno 5 x 20 x 35 mm. Soltanto ora leghiamo i tre listelli nei punti indicati dalla figura 94, con cordicelle robuste.
Ci procuriamo poi una corda di budello 2-3 mm; essa viene passata attraverso i fori del listello esterno e legata a cilindretti di legno (4-5 mm) che ne impediscono l’uscita. Con qualche esperimento, si trova quale tensione dare alla corda.

Per concludere la costruzione di quest’arma, la coloriamo in marrone chiaro, la dipingiamo con vernice trasparente lucida ò leggermente opacizzante e la puliamo con un panno di lana. Le frecce possono essere comperate già fatte oppure ricavate da asticelle di legno di 10-12 mm di diametro.

Articoli Simili

  • Come Costruire una Macchina a Vapore in Casa
  • Come Tappezzare una Stanza
  • Come Costruire Periscopio e Telemetro
  • Come Costruire una Balalaica
  • Come Costruire un Teatrino per le Marionette
« Previous Post
Come Verniciare Porte e Finestre
Next Post »
Come Stuccare una Finestra

About the Author

Alessandro Sartori

Alessandro Sartori

Sono Alessandro Sartori, un appassionato di fai da te e bricolage. Sono sempre stato attratto dal mondo della creatività e dell'autosufficienza, e negli ultimi anni ho sviluppato una vera passione per l'arte del fai da te. Dopo aver acquisito esperienza e competenze nel campo, ho deciso di condividere la mia passione con il mondo attraverso un sito. Il mio obiettivo principale è quello di ispirare e guidare le persone a realizzare progetti di fai da te in modo divertente, accessibile e gratificante.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Costruire
  • Edilizia
  • Falegnameria
  • Idraulica
  • Verniciatura

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più