• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Bricolage Ok
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Bricolage Ok

Il Bricolage per Tutti

Home / Altro / Come Scegliere il Fungicida per il Prato

Come Scegliere il Fungicida per il Prato

In questa guida spieghiamo quali sono gli aspetti da considerare nella scelta di un fungicida per il prato.

Fungicidi Sistemici

Indice

  • 1 Fungicidi Sistemici
  • 2 Fungicidi Naturali
  • 3 Come Utilizzare i Fungicidi
  • 4 Come Prevenire i Funghi

I fungicidi sistemici sono formulati a base di principi attivi e devono essere usati con cautela: non discriminano tra funghi benefici e nocivi. Il propiconazolo è tra i principi attivi più comuni, ma esistono alternative altrettanto efficaci come tebuconazolo, difenoconazolo e metalaxil.

Poiché sono biocidi, è fondamentale leggere attentamente le istruzioni prima del loro utilizzo. Essi possono essere tossici per la fauna acquatica e devono essere tenuti lontani da mucose e vie respiratorie. Sono prodotti potenti, con un ampio raggio d’azione, ideali per contrastare diverse malattie vegetali, tra cui ticchiolatura, ruggine alternaria, monilia, fusarium e altre.

Per quanto concerne l’applicazione, si presentano spesso come polveri da miscelare in acqua seguendo le indicazioni fornite. Queste soluzioni possono essere distribuite utilizzando un innaffiatoio, un sistema di irrigazione o una pompa a spalla. È consigliabile applicarli dopo la falciatura e durante le ore più fresche. Esistono anche formulazioni concentrate, ma è essenziale garantire una distribuzione uniforme sull’area trattata.

Una caratteristica distintiva dei fungicidi sistemici è la loro assimilazione attraverso la cuticola delle piante, diffondendosi principalmente nei tessuti sottostanti. A seconda della formulazione, possono agire localmente o estendersi oltre l’area di applicazione.

Riguardo alla tossicità, sebbene siano considerati a basso impatto ambientale, è imperativo seguire tutte le precauzioni suggerite. Questo include proteggere animali e bambini, evitare il contatto diretto con la pelle e, ovviamente, evitare di ingerire o inalare il prodotto.

Da non dimenticare, alcuni fungicidi, come quelli a base di tebuconazolo, possono anche essere impiegati in modo preventivo per scongiurare l’insorgenza di malattie nelle piante.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Bottos Tryco Plus 250 Gr Fungicida Fertilizzante Naturale per Prato Tappeto Erboso Giardino Bottos Tryco Plus 250 Gr Fungicida Fertilizzante Naturale per Prato Tappeto Erboso Giardino 32,90 EUR Acquista su Amazon
2 Aliette 1 kg Funghicida sistemico, in polvere solubile, contro il marciume radicale. Aliette 1 kg Funghicida sistemico, in polvere solubile, contro il marciume radicale. 33,80 EUR Acquista su Amazon
3 Topas 10 EC Fungicida Sistemico Oidio Penconazol 250ML Topas 10 EC Fungicida Sistemico Oidio Penconazol 250ML 28,80 EUR Acquista su Amazon
4 CHIMIBERG Tiolene PFnPE Fungicida Biologico Zolfo Liquido Anti oidio, ticchiolatura, Bolla, Senza Patentino 500ml CHIMIBERG Tiolene PFnPE Fungicida Biologico Zolfo Liquido Anti oidio, ticchiolatura, Bolla, Senza... 18,00 EUR Acquista su Amazon
5 Flortis, Mico Prato Polvere Idrosolubile, Previene e Cura Patologie Fungine, Favorisce Crescita del Prato, Formato da 100 g Flortis, Mico Prato Polvere Idrosolubile, Previene e Cura Patologie Fungine, Favorisce Crescita del... 14,90 EUR Acquista su Amazon
6 Albagarden - Tripla Azione Naturale - Insetticida - Fungicida - Acaricida Per Piante Pronta All'Uso A Base Di Equiseto E Ortica - Spray Biologico X 1 Lt Albagarden - Tripla Azione Naturale - Insetticida - Fungicida - Acaricida Per Piante Pronta All'Uso... 17,97 EUR Acquista su Amazon
7 Bottos Safe kg 1 Resistenza alle malattie fungine del Prato con Zinco e Manganese. Bottos Safe kg 1 Resistenza alle malattie fungine del Prato con Zinco e Manganese. 33,26 EUR Acquista su Amazon
8 Albagarden - Momentum Fungicida Per Piante - A Base Di Fosetil Alluminio Puro Contro Peronospora Phytophtora E Malattie Delle Piante - Per Vite Agrumi E Pero - Fungicida Sistemico x 180 gr Albagarden - Momentum Fungicida Per Piante - A Base Di Fosetil Alluminio Puro Contro Peronospora... 17,90 EUR Acquista su Amazon
9 DOURO 100 EC Anticrittogamico Fungicida sistemico con azione preventiva, curativa e bloccante sulle colture di vite, pero, melo, pesco, ortive, tabacco, ornamentali e floreali. 1LT DOURO 100 EC Anticrittogamico Fungicida sistemico con azione preventiva, curativa e bloccante sulle... 48,00 EUR Acquista su Amazon
10 Albagarden - Tripla Azione Naturale - Alternativa naturale a Insetticidi, Fungicidi e Acaricida Per Piante A Base Di Equiseto E Ortica X 200 m Albagarden - Tripla Azione Naturale - Alternativa naturale a Insetticidi, Fungicidi e Acaricida Per... 17,90 EUR Acquista su Amazon

Fungicidi Naturali

I fungicidi naturali sono una scelta eco compatibile rispetto ai loro omologhi sistemici. Questi prodotti sono privi di principi attivi sintetici e sono formulati con microorganismi benefici, noti come “multi-microbici”. Questi microorganismi, come il trichoderma, operano competendo per lo spazio, impedendo ai patogeni di stabilirsi. Generalmente, i fungicidi naturali sono solubili in acqua e necessitano di seguire precise istruzioni per dosaggi e frequenza d’applicazione.

Dato che i fungicidi naturali tendono ad essere meno potenti dei sistemici, potrebbero necessitare di applicazioni più frequenti, come ogni 15 giorni. Per massimizzare la loro efficacia, spesso si consiglia di affiancarli a biostimolanti radicali, che potenziano la vitalità del prato e riducono ulteriormente il rischio di infezioni fungine.

Esistono poi fungicidi inorganici tradizionali, come lo zolfo. Sebbene lo zolfo sia un efficace antifungino, in condizioni di forte calore può causare danni alle piante, bruciandone foglie e steli. Pertanto, è consigliabile applicarlo nelle ore più fresche, come all’alba o al tramonto. L’efficacia dello zolfo è anche influenzata dall’umidità ambientale.

Tra le altre soluzioni naturali troviamo il bicarbonato di sodio, che agisce modificando il pH del terreno, rendendolo meno favorevole alla proliferazione fungina. I sali di rame e la nota poltiglia bordolese (anch’essa a base di rame) sono altri biocidi naturali utilizzabili in agricoltura biologica.

Però, è fondamentale ricordare che, nonostante la loro origine naturale, anche questi fungicidi possono avere un impatto negativo sull’ambiente, in particolare sugli ecosistemi acquatici. Per tale motivo, se vicino ci sono falde acquifere o corsi d’acqua, è essenziale adottare precauzioni nell’uso di tali prodotti.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Bottos Tryco Plus 250 Gr Fungicida Fertilizzante Naturale per Prato Tappeto Erboso Giardino Bottos Tryco Plus 250 Gr Fungicida Fertilizzante Naturale per Prato Tappeto Erboso Giardino 32,90 EUR Acquista su Amazon
2 CHIMIBERG Tiolene PFnPE Fungicida Biologico Zolfo Liquido Anti oidio, ticchiolatura, Bolla, Senza Patentino 500ml CHIMIBERG Tiolene PFnPE Fungicida Biologico Zolfo Liquido Anti oidio, ticchiolatura, Bolla, Senza... 18,00 EUR Acquista su Amazon
3 LERAVA® Concime Prato Primavera - 70m² - Fertilizzante per Prato, Antimuschio per Prato, Ideale per la Cura, Rigenerazione e Nutrizione del Prato, Concime per un Tappeto Verde Sano e Rigoglioso LERAVA® Concime Prato Primavera - 70m² - Fertilizzante per Prato, Antimuschio per Prato, Ideale... 19,97 EUR Acquista su Amazon
4 Aliette 1 kg Funghicida sistemico, in polvere solubile, contro il marciume radicale. Aliette 1 kg Funghicida sistemico, in polvere solubile, contro il marciume radicale. 33,80 EUR Acquista su Amazon
5 Albagarden - Estratto Di Equiseto - Sostanza Di Base Effetto Fungicida - Protezione da Malattie Fungine come Peronospora, Oidio, Muffa Grigia, Botrite - Concentrato Bio 500 ml Albagarden - Estratto Di Equiseto - Sostanza Di Base Effetto Fungicida - Protezione da Malattie... 17,90 EUR Acquista su Amazon
6 COMPO BIO Lecitina Soia, Potenziatore delle Difese delle Piante nei confronti di Funghi come Oidio, Ruggine e Ticchiolatura, Pronto all'Uso, 100% Naturale, 750 ml COMPO BIO Lecitina Soia, Potenziatore delle Difese delle Piante nei confronti di Funghi come Oidio,... 12,05 EUR Acquista su Amazon
7 CIFO Fungicida Tannino per marciumi radicali 250 gr. CIFO Fungicida Tannino per marciumi radicali 250 gr. 13,15 EUR Acquista su Amazon
8 Albagarden - Zolfo in Polvere Bagnabile - Concime Biologico, Effetto Fungicida per Piante - Contro Oidio Mal Bianco Peronospora Ticchiolatura per Vite Olivo Agrumi X 1 kg Albagarden - Zolfo in Polvere Bagnabile - Concime Biologico, Effetto Fungicida per Piante - Contro... 15,90 EUR Acquista su Amazon
9 Albagarden - Estratto Di Equiseto - Effetto Fungicida - Protezione da Malattie Fungine come Peronospora, Oidio, Muffa Grigia, Botrite - Spray 1 Litro Albagarden - Estratto Di Equiseto - Effetto Fungicida - Protezione da Malattie Fungine come... 17,90 EUR Acquista su Amazon
10 CLOSTER Protection Spray - Rimedio Naturale Contro Funghi, Peronospora e Oidio - Insetticida Piante, Antiparassitario Piante Liquido - Difende Orto, Giardino, Fiori e Frutta da Malattie (Spray 500 ML) CLOSTER Protection Spray - Rimedio Naturale Contro Funghi, Peronospora e Oidio - Insetticida Piante,... 17,99 EUR Acquista su Amazon

Come Utilizzare i Fungicidi

Prima di intervenire con un trattamento antifungino sul tuo prato, è cruciale identificare correttamente il tipo di fungo o malattia in atto. Questo passo preliminare ti guiderà nella scelta del fungicida per prato più adatto al problema specifico. Non tutti i fungicidi sono uguali, e la loro efficacia può variare a seconda del patogeno che intendi combattere. Pertanto, una diagnosi accurata può fare la differenza tra un prato sano e uno continuamente attaccato da malattie.

Dopo aver identificato il problema, sarà il momento di scegliere il fungicida più appropriato. Ogni fungicida ha un’etichetta che fornisce informazioni dettagliate su quali malattie è in grado di combattere e su come deve essere applicato. Leggere e comprendere queste istruzioni è fondamentale non solo per la salute del tuo prato, ma anche per la tua sicurezza e quella dell’ambiente circostante.

Una volta scelto il fungicida, prepara il prato. Una buona falciatura, seguita dalla rimozione di eventuali detriti come foglie o erba tagliata, contribuirà a ridurre i siti dove i funghi possono proliferare. Questa pulizia facilita anche l’applicazione uniforme del fungicida.

Per la miscelazione del fungicida, indossa sempre guanti e abbigliamento protettivo. La protezione personale è fondamentale per evitare il contatto diretto con sostanze che potrebbero essere irritanti o tossiche. Mischia il fungicida con acqua seguendo le proporzioni indicate sull’etichetta e utilizza un annaffiatoio o uno spruzzatore per distribuire la soluzione.

L’applicazione stessa dovrebbe avvenire durante le ore più fresche del giorno. La mattina presto o la sera sono ideali, in quanto l’assenza di calore eccessivo riduce l’evaporazione del prodotto, permettendogli di agire efficacemente. È importante assicurarsi di coprire sia le aree infette che le aree circostanti per prevenire la diffusione della malattia.

Dopo aver applicato il fungicida, è consigliabile evitare di camminare sul prato fino a quando non si asciuga. L’irrigazione dovrebbe essere rimandata per almeno 24 ore per permettere al fungicida di penetrare e agire sulle zone colpite.

Nei giorni e nelle settimane successive all’applicazione, è importante monitorare il prato. Controlla regolarmente le condizioni del tuo prato per assicurarti che la malattia sia in remissione e che non compaiano nuovi segni di infezione. Alcuni fungicidi potrebbero richiedere applicazioni successive per garantire una protezione completa.

Come Prevenire i Funghi

Prevenire la comparsa di funghi nel prato è fondamentale per mantenere un manto erboso sano e rigoglioso. L’adozione di buone pratiche di gestione e manutenzione può fare una grande differenza nel prevenire problemi fungini. Ecco alcuni consigli dettagliati per aiutarti a prevenire la comparsa di funghi nel tuo prato:

Irrigazione Adeguata
L’acqua è vitale per il prato, ma un’eccessiva umidità può favorire la comparsa di malattie fungine. Irriga il prato nelle prime ore del mattino per permettere all’acqua di penetrare nel terreno e alle foglie di asciugarsi durante la giornata. Evita di irrigare di sera, in quanto l’acqua residua potrebbe rimanere sulle foglie durante la notte, creando un ambiente ideale per i funghi.

Falciatura Regolare
Mantieni l’altezza del prato a un livello ottimale. Un’erba troppo corta può essere stressata e diventare suscettibile alle malattie, mentre un’erba troppo lunga può trattenere l’umidità. Usa una lama affilata per tagliare l’erba in modo pulito e evita di tagliare più di un terzo della lunghezza totale delle foglie in una sola falciatura.

Aera il Prato
L’aerazione permette all’ossigeno, all’acqua e ai nutrienti di raggiungere le radici, oltre a ridurre il compattamento del suolo. Un terreno ben aerato è meno suscettibile alle malattie fungine.

Mantieni Strumenti e Attrezzature Puliti
Le lame del tosaerba e altri strumenti da giardino possono trasportare spore fungine da un’area all’altra. Pulisci e disinfecta regolarmente le attrezzature per minimizzare il rischio di diffusione di malattie.

Nutri il Prato Adeguatamente
Un prato ben nutrito è più resistente alle malattie. Usa fertilizzanti equilibrati e segui le raccomandazioni sull’etichetta per l’applicazione.

Monitora e Rimuovi le Foglie
Le foglie e altri detriti possono creare un ambiente umido ideale per la crescita dei funghi. Raccogli regolarmente foglie e detriti per mantenere il prato pulito.

Utilizza Prodotti Preventivi
Se hai avuto problemi fungini in passato, potresti considerare l’utilizzo di prodotti fungicidi preventivi all’inizio della stagione per evitare future infezioni.

Scegli Varietà di Erba Resistenti
Se stai pensando di piantare o rinnovare il prato, considera varietà di erba note per la loro resistenza alle malattie fungine.

Prevenire la comparsa di funghi nel prato richiede una combinazione di buone pratiche di manutenzione, attenzione e, talvolta, interventi specifici. Monitorando regolarmente il tuo prato e intervenendo rapidamente alla prima comparsa di sintomi, puoi mantenere il tuo manto erboso sano e rigoglioso per anni.

Articoli Simili

  • Cosa Sono i Piallacci e Come Scegliere
  • Come Verniciare il Bambù
  • Come Tappezzare una Stanza
  • Legno Lavorato - Tipologie e Caratteristiche
  • Guarnizione Universale per Finestre per…
« Previous Post
Come Posare la Moquette
Next Post »
Come Sostituire il Perno di una Persiana

About the Author

Alessandro Sartori

Alessandro Sartori

Sono Alessandro Sartori, un appassionato di fai da te e bricolage. Sono sempre stato attratto dal mondo della creatività e dell'autosufficienza, e negli ultimi anni ho sviluppato una vera passione per l'arte del fai da te. Dopo aver acquisito esperienza e competenze nel campo, ho deciso di condividere la mia passione con il mondo attraverso un sito. Il mio obiettivo principale è quello di ispirare e guidare le persone a realizzare progetti di fai da te in modo divertente, accessibile e gratificante.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Costruire
  • Edilizia
  • Falegnameria
  • Idraulica
  • Verniciatura

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più