• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Bricolage Ok
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Bricolage Ok

Il Bricolage per Tutti

Home / Edilizia / Come Riparare un Architrave

Come Riparare un Architrave

In questa guida spieghiamo come riparare un architrave.

Per stendere correttamente l’intonaco sugli spigoli di un architrave, usare delle assicelle di lagno. Queste vanno tenute nella giusta posizione con graffe a molla, quando si deve intonacare la superficie orizzontale dello spigolo, e con un puntello quando si devono intonacare le superfici verticali. Una graffa a molla si può ricavare da un comune tondino di ferro di cm 1 di diametro: piegarne un tratto a ferro di cavallo e lasciare un’apertura un po’ più stretta di quella richiesta, in modo che, una volta montata, la graffa abbia forza per bloccare le assicelle. Un puntello sì può costruire con due assi di legno dolce, runa per la traversa orizzontale e l’altra per quella verticale. Fissare le traverse con assicelle e regolare l’altezza del puntello con cunei a pavimento.
Non serrare troppo il puntello.

Utensili: scalpello, graffe a molla, puntello, mazza, frattazzo di metallo, assicelle di legno.

Per intonacare la superficie orizzontale di un architrave, usare due assicelle di legno, che servono da guide per la stabilitura finale, cioè per l’applicazione dell’ultimo strato dì malta sull’intonaco.

Rifilare i bordi del vecchio intonaco con scalpello e mazza. Preparare due assicelle di legno un po’ più lunghe della zona dì architrave da riparare. Costruire due graffe a molla, come indicato in precedenza.

Fissare con le graffe le assicelle ai due lati dell’architrave in modo che I bordi Inferiori siano allineati con la superficie dell’Intonaco esistente. Lasciare scoperta la zona rovinata.

Inumidire la zona da riparare e stendere l’intonaco con un frattazzo di metallo. Toglierne l’intonaco in eccesso passando un pezzo dì legno appoggiato contro l’intonaco vecchio e le assicelle.

Nel caso sì debba riparare una superficie verticale, sorreggere l’assicella di legno con un puntello.
Proseguire pure nel lavoro senza aspettare che il nuovo intonaco già steso asciughi.

Articoli Simili

  • Come Riparare lo Spigolo di un Muro
  • Come Costruire una Macchina a Vapore in Casa
  • Come Tappezzare una Stanza
  • Come Verniciare il Bambù
  • Pialla per Legno a Mano - Scelta e Utilizzo
« Previous Post
Quali Sono i Vari Metodi di Saldatura
Next Post »
Come Sostituire il Rocchetto di una Bici

About the Author

Alessandro Sartori

Alessandro Sartori

Sono Alessandro Sartori, un appassionato di fai da te e bricolage. Sono sempre stato attratto dal mondo della creatività e dell'autosufficienza, e negli ultimi anni ho sviluppato una vera passione per l'arte del fai da te. Dopo aver acquisito esperienza e competenze nel campo, ho deciso di condividere la mia passione con il mondo attraverso un sito. Il mio obiettivo principale è quello di ispirare e guidare le persone a realizzare progetti di fai da te in modo divertente, accessibile e gratificante.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Costruire
  • Edilizia
  • Falegnameria
  • Idraulica
  • Verniciatura

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più