Questa cintura portautensili in cuoio, costituisce l’ideale supporto per agevolare il vostro lavoro.
Quando dovete lavorare ad una certa altezza, diventa seccante dover scendere per posare ogni volta l’utensile che state usando; solitamente si ha la tendenza ad utilizzare le tasche, ma non c’è nulla di più pericoloso: potreste ferirvi mentre vi abbassate. La realizzazione di questa cintura è decisamente semplice: su una striscia di cuoio piuttosto larga, tagliata a seconda del vostro girovita, è fissata con alcuni rivetti a strappo una striscia più stretta. Quest’ultima è provvista di una fibbia ad un’estremità, mentre dall’altra parte presenta dei forellini, come una normalissima cintura tradizionale. La striscia di cuoio è fissata a quella più grande in modo da lasciare, tra un rivetto e l’altro, uno spazio sufficiente per farci passare il manico di un utensile, come potete osservare dalla fotografia qui sopra. Inoltre, troverete molto utili due tasche in tela, che utilizzerete per riporre e tenere a portata di mano tutti gli utensili più piccoli. Eccovi dunque una vera cassetta per attrezzi portatile che potrete realizzare molto rapidamente, con l’aiuto di qualche strumento adatto a lavorare il cuoio e dello schema dettagliato che troverete di seguito.
MATERIALE NECESSARIO
Utensili
Coltello per tagliare il cuoio (trincetto)
Rivettatrice
Forbici
Lesina (punteruolo per cuoio)
Anello portachiavi
Martello
Prodotti
Strisce di cuoio di 75 mm e di 25 mm di larghezza
Fibbia per cintura
Due rettangoli di stoffa 40 x 32 cm e del tessuto aggiuntivo per i doppi fondi delle tasche
Fibbia per cintura
Bottoni automatici
Rivetti a strappo
Moschettoni